Meditazione: La prova della fedeltà

Meditazione: La prova della fedeltà

La prova della fedeltà

Noi sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio… (Romani 8:28)

Solamente il credente fedele sa credere che Dio elabora le circostanze. La nostra tendenza è di sentirci padroni delle circostanze, non credendo, anche se non lo affermiamo, che sia Dio a farle convergere, e trattiamo gli avvenimenti come se fossero stati predisposti dagli uomini. Ma essere fedeli in ogni circostanza vuol dire avere una fedeltà assoluta e cioè una fedeltà rivolta solo al Signore Gesù. Improvvisamente, Dio fa irrompere tutta una serie di circostanze – ed ecco, ci riveliamo infedeli non riconoscendo che era stato Lui a provocarle. Non ci eravamo accorti di quello che stava facendo, ad ora quella Sua azione particolare non sarà mai più ripetuta durante tutto il corso della nostra vita. E’ sempre questo il punto in cui la nostra fedeltà viene messa alla prova. Se impariamo ad adorare Dio nelle circostanze avverse, Egli le muterà in un batter d’occhio nel momento che avrà giudicato opportuno.
La fedeltà a Gesù Cristo è l’”intoppo” dei giorni nostri. Siamo fedeli al lavoro, al servizio, a tutto, ma non chiedeteci di essere fedeli a Gesù Cristo. Molti credenti non sopportano che si parli loro di fedeltà a Gesù. Il Signore è deposto dal Suo trono da coloro che lavorano per Lui molto più accentuatamente di quello che non faccia il mondo; essi fanno di Dio una macchina dispensatrice di benedizioni per gli uomini, e di Gesù Cristo un Operaio fra gli operai.
Secondo il concetto biblico, noi non dobbiamo lavorare per Dio, ma dobbiamo esserGli così fedeli che Egli possa operare servendosi di noi. “Io faccio assegnamento su di voi per un servizio assai importante, che non comporta lagnanze da parte vostra né spiegazioni da parte Mia.” Dio vuole servirsi di noi così come fece col Suo Figliuolo.

Oswald Chambers

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: